Brera racchiude questa storia antica. Anna, modella, decide di partire per Parigi dove incontra l’amore e la sofferenza in un destino pieno di avventure. Nata a Lambrate, Milano, il 15 dicembre 1903, a 25 anni parte per lavorare come modella a Parigi. Qui vive una vita di lusso ma viene violentata. Madame Adele, amica volubile, è l’artefice della fine della sua carriera parigina.
Nel 1936 torna a Milano, lasciando il suo amore Pierre, e vive un doloroso rifiuto dell’amore. Dopo mesi, parte per Roma per lavorare con Elsa Schiaparelli, riaprendo il suo mondo nella moda. A Roma, incontra Dario il cuore riparte, così come la sua carriera. Sua madre la accompagna a Roma, ma la lascia per sempre al ritorno a Milano. La morte dei genitori è devastante per Anna.
Nello stesso anno perde anche Dario. Con l’inizio della seconda guerra mondiale, torna a Milano nel settembre del 1938, a Brera, dove ricomincia a vivere, incontrando Marco, un sarto che riaccende la sua passione per la moda. Ritrova Giovanni, amico d’infanzia, quando si sentiva sola. Incontra Marta nel novembre del 1941 e insieme condividono un percorso importante con Agnese, nipote di Marta, e Stefano, il fidanzato di Agnese.
La seconda guerra mondiale segna la fine di una seconda possibilità di amore per Anna. Giovanni le confessa il suo amore, ma non corrisposto. Nell’agosto 1943, Agnese e Stefano muoiono nei bombardamenti su Milano. Anna ha una visione in cui vede una Milano moderna e Agnese e Stefano sorridenti, raccontando tutto a Marta.
Agnese resterà a Brera per sempre, oltre il tempo, insieme a tutti i personaggi della storia.
–
Vittoria Drammis è nata in Calabria il 21 settembre 1969 a Belvedere di Spinello (KR), dove ha vissuto fino all’età di 5 anni. Successivamente, con la famiglia, si è trasferita a Rivoli, in provincia di Torino, dove ha vissuto per 2 anni. Dopo alcuni anni, si è trasferita a Milano, dove ha proseguito la scuola elementare.
Fin da piccola sognava di diventare una grande stilista, poiché ama la moda e viaggiare. Scrivere per lei è qualcosa di speciale: l’immaginario è un complesso di emozioni che arriva dall’anima e non la lascia più. Tutto questo la fa sentire sempre innamorata del suo dono e dei suoi personaggi. È sposata con Gaetano dal 1999 e ha due figli, Maria Francesca di 25 anni e Vincenzo Gabriele di 21 anni. I libri che ama di più sono quelli dello scrittore e poeta Paulo Coelho. Ha scritto romanzi che conserva ancora nel cassetto, ma grazie a Monti Edizioni ha avuto l’opportunità di pubblicare. Attualmente lavora al Comune di Milano dal 1995 come impiegata presso la Direzione Demanio e Patrimonio.