SINOSSI
È mio diritto portare il cane in un negozio mentre faccio shopping? Perché è importante andare da un toelettatore professionista? È vero che nei ristoranti i gestori sono obbligati per legge a lasciar entrare il mio cane di piccola taglia? E se il mio cane fosse di taglia media e grande, può entrare o c’è differenza di trattamento? Posso far viaggiare il mio amico a quattro zampe sulla moto insieme a me? E sulla bicicletta?
Queste sono solo alcune delle domande che le persone si pongono nei confronti dei cani, dei loro diritti e dei doveri dei proprietari. Spesso, chi non ha un cane è costretto a subire atteggiamenti poco educati da chi, invece, ne ha uno. Allo stesso modo, chi ha un cane spesso si trova a dover difendere i propri diritti, a volte sconosciuti ai più. Ma siamo certi di conoscere bene tutte le leggi? Rossana Capelli, appassionata e consulente di buone maniere, ha scritto questo prezioso manuale che ci illumina sui comportamenti idonei da tenere col proprio pet nelle situazioni più comuni della vita quotidiana. Una lettura profonda e coinvolgente, adatta anche a chi un cane non ce l’ha (ma magari, dopo aver letto questo libro, deciderà di prenderne uno). Un libro scorrevole, illuminante e divertente!
BIOGRAFIA
Rossana Capelli nasce a Bergamo il 9 maggio 1975. Nata e cresciuta a Ponte San Pietro (Bg), un importante paese della provincia lombarda, fin da bambina mostra un particolare interesse per la moda e per l’eleganza. Si diploma nel 1995 in Ragioneria e inizia subito la sua carriera nel mondo professionale. Accanto agli impegni di lavoro, Rossana coltiva le sue vere passioni: studia in modo approfondito la Storia della Moda e del Costume e, attraverso l’organizzazione di eventi e di matrimoni, emerge il desiderio di approfondire l’affascinante mondo del Galateo. Decide, così, di frequentare i corsi di formazione dell’Accademia Italiana di Galateo. Oggi tiene workshop e consulenze dedicate alla buone maniere, al portamento, all’eleganza femminile. Con l’arrivo di Cacao in famiglia nasce in lei il desiderio di mettere in evidenza tutte quelle regole indispensabili per il vivere civile nei rapporti tra cane e società. “Cacao e le buone maniere… il bon ton del cane” è il suo esordio editoriale che ha scelto di pubblicare con Monti Edizioni.